CILINDRO GRUPPO TERMICO MK III 136 cc MALOSSI VESPA 125
adatto a :
VESPA 50 SPECIAL L R N
VESPA 125 PRIMAVERA
VESPA ET3 125
VESPA PK 50 S XL N V HP
VESPA PK 125 ETS S XL V HP FL2
CODICE MALOSSI : 3116326
Ø 57,5 mm
Utilizzo Urban / sport
Range di Potenza 12 / 18
Livello di elaborazione easy
Carburatore consigliato Shb 20/ phbl 25
Corsa 51
Rapporto di compressione 1:11,4
N° segmenti 2
N° travasi 7
Testa emisferica
CANDELA CENTRALE
Continuamente affinati nel corso degli anni, i mitici gruppi termici in ghisa per Vespa si presentano ora con un nuovo codice, dopo essere stati sottoposti ad un ulteriore upgrade riguardante soprattutto i travasi principali posteriori, condotto di scarico e il condotto di aspirazione, nettamente aumentato nelle dimensioni.
Si tratta dell’unico gruppo termico del suo genere che utilizza un oring come guarnizione di tenuta tra testa e cilindro, la nuova testa presenta anche una pista di centraggio per potersi accoppiare alla perfezione con il cilindro.
Migliorando soprattutto la coppia ai bassi regimi, questo gruppo termico incrementa ulteriormente le prestazioni.
Proseguendo nel suo percorso di instancabile e totale rinnovamento e continua ricerca delle migliori soluzioni tecniche possibili, Malossi ha creato un nuovo pistone specifico per il cilindro in ghisa destinato alla Vespa. Mutuato dalla tecnologia costruttiva alla base del pistone che equipaggia il cilindro in alluminio, il nuovo pistone guadagna una fascia e tanta robustezza in più. La sua asola di aspirazione è sdoppiata per aumentarne la robustezza e per una migliore guida all’interno della canna del cilindro. Questa soluzione ha permesso di ottenere sia ulteriore rigidità, eliminando l’asolatura superiore da entrambi i fianchi del pistone, sia un ottimo flusso ai travasi.
Sbirciare all’interno del cielo del pistone consente di farsi un’idea del lavoro quasi maniacale che connota tutta la fase di progettazione e sviluppo di questo nuovo prodotto. L’estrusione è stata abbandonata in favore di una struttura con nervature più pronunciate che garantisce al pistone una resistenza di prim’ordine, rendendolo al contempo sensibilmente più leggero.
Ancora una volta, con questa evoluzione i tecnici Malossi hanno superato ogni aspettativa!
Gruppo Termico Ø 57,5 ghisa Cilindro
- Materiale: leghe di ghisa speciali autolubrificanti, antiusura ad elevatissimo grado di affinazione, ottenute per fusione a gravità con processo di formatura Shell Moulding.
- Lavorazione: su macchine utensili a controllo numerico ad elevata precisione.
- Superfici di scambio termico ricalcolate e maggiorate.
- Condotti di scarico e travasi studiati e messi a punto per il massimo rendimento termodinamico.
- Controlli dimensionali di forma e di rugosità secondo norme Malossi.
- Accoppiamento pistone cilindro al 100% in selezioni di 0,010-0,005 mm.
- Controllo delle tenute idrauliche effettuate al 100%.
Pistone
- Materiale: lega speciale di alluminio ad alto tenore di silicio e a bassa dilatazione termica.
- Lavorazione: su macchine a controllo numerico.
- Alleggeriti e rinforzati.
- Superfici di scambio termico maggiorate.
Segmenti
- Segmenti in ghisa sferoidale ad alta resistenza meccanica con riporto sulla superficie di contatto di cromo duro antiusura rettificato e lappato.
Testa
- Materiale: lega speciale di alluminio pressofusa.
- Geometria delle superfici di scambio termico ricalcolata e maggiorata.
- Lavorazione su macchine a controllo numerico super precise con utensili di diamanti.
- Trattamento superficiale antiossidante.
- Tenuta della compressione con guarnizione in Viton.
- Camera di scoppio emisferica con squish e candela al centro.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.